- 1 ora
- 2-3 ore
- 1 settimana
COSA E' LA BLEFAROPLASTICA
Si tratta di uno degli interventi di chirurgia estetica più praticati. La regione perioculare, per quanto limitata nell’estensione, è senz’altro cruciale nell’impatto estetico di un viso.
Palpebre eccedenti, borse e rughe perioculari possono dare un aspetto stanco e trascurato anche ad un viso giovane. Questo intervento se eseguito correttamente può migliorare in maniera sensibile l’aspetto di un viso.
COME FUNZIONA LA BLEFAROPLASTICA
La pelle della palpebra superiore è la più sottile del corpo umano. Questa sottigliezza, dovuta alla scarsità di fibre collagene ed elastiche, porta la palpebra a invecchiare precocemente.
La ptosi palpebrale può creare problemi nel maquillage, l’eccesso cutaneo può addirittura coprire le ciglia, e dunque disturbare anche la visione. Talvolta, oltre al rilassamento della pelle si ha il cedimento di altri tessuti come ad esempio il muscolo orbicolare.
Le borse sotto gli occhi si formano per ragioni costituzionali o ereditarie. Sono dovute non all’aumento di volume, come molti credono, del grasso orbitario ma alla sua dislocazione ed erniazione, probabilmente dovute ad una diminuzione del tono del setto orbitario.
Per quanto riguarda la palpebra superiore, l’intervento inizia già fuori dalla sala operatoria, al momento del disegno preoperatorio. In anestesia locale, talvolta associata a sedazione, si procede incidendo le linee segnate precedentemente, insieme alla cute o immediatamente dopo, si elimina anche una porzione eccedente di muscolo orbicolare esponendo così il setto orbitario.
Al di sotto di questo si localizzano i compartimenti adiposi che verranno parzialmente eliminati nella loro componente erniata. Si effettua dunque la sutura con fili sottilissimi. Le borse della palpebra inferiore possono essere corrette con incisione transcutanee, o attraverso piccole incisioni praticate nella congiuntiva, si procede poi nella correzione dell’eventuale eccesso cutaneo.
DECORSO POST-OPERATORIO
Il decorso post-operatorio, in questo tipo di intervento, è molto rapido ed è caratterizzato dall’assenza di dolore. Possono, talvolta, comparire edema ed ecchimosi che si risolvono rapidamente in circa 7-10 giorni. I punti di sutura vengono rimossi alla quinta giornata post-operatoria.
MAGGIORI INFORMAZIONI
CONTATTA
CHIRURGIA
ESTETICA
CALABRIA
TELEFONO:
+39 0984 76 640
URGENZE:
+39 349 90 90 287
ORARI
Lunedì-Mercoledì-Venerdì
15.30-19.30