- 1-2 ore
- 24 ore
- 1-2 settimane
COSA E' LA GINECOMASTIA
La ginecomastia è una condizione caratterizzata dallo sviluppo anomalo delle mammelle nell’uomo. È normale che durante la pubertà si assista ad uno sviluppo della ghiandola mammaria anche nell’uomo ma, dopo breve tempo, questa si atrofizza. Se l’atrofia non interviene, si ha un aumento di volume che può comportare conseguenze di tipo psicologico. Una simile condizione si verifica anche in caso di eccessiva conversione del testosterone in estrogeni, o per l’assunzione di ormoni femminili, o per incapacità del fegato di eliminare efficacemente gli estrogeni in eccesso. In questi casi si parla di ginecomastia vera.
In altri casi si tratta di un accumulo di tessuto adiposo nella zona mammaria che determina questo aumento di volume, questa condizione si definisce ginecomastia falsa o lipomastia.
COME FUNZIONA L'INTERVENTO DI CORREZIONE
Lo specialista durante la visita e grazie ad esami strumentali come l’ecografia valuta se vi è un’ipertrofia della ghiandola, eccesso di adipe o entrambe le condizioni, in quanto il tipo di trattamento da effettuarsi è differente nei diversi casi.
Se la ginecomastia è provocata da un eccesso di tessuto adiposo viene eseguito un intervento di liposuzione, in anestesia locale o generale in regime di day surgery o con un breve ricovero.
Se la ginecomastia è provocata da un eccesso di tessuto ghiandolare e/o adiposo può essere necessario operare oltre ad una liposuzione anche l’asportazione chirurgica del tessuto ghiandolare in eccesso attraverso un’ incisione emiperiareolare inferiore (nel margine inferiore dell’areola mammaria).
L’intervento in questo caso viene eseguito in anestesia generale con una giornata di degenza o in day hospital.
L’intervento di correzione di ginecomastia determina un alto grado di soddisfazione del paziente, bisogna però considerare che i risultati definitivi sono visibili a distanza di alcuni mesi.
Il risultato di un intervento di chirurgia estetica è determinato da diverse variabili fattori, quali la quantità di grasso, l’elasticità e lo spessore della cute.
I risultati sono nella maggior parte dei casi stabili nel tempo ma bisogna tener presente che grossi incrementi ponderali possono parzialmente comprometterei risultato estetico
DECORSO POST-OPERATORIO
Il decorso post-operatorio, in questo tipo di intervento, è molto rapido ed è caratterizzato dall’assenza di dolore. Possono, talvolta, comparire edema ed ecchimosi che si risolvono rapidamente in circa 7-10 giorni.
Nei mesi successivi all’intervento la zona tenderà a sgonfiarsi e ad ammorbidirsi, fino al raggiungimento di un aspetto naturale e armonioso. Il ritorno alle normali attività è abbastanza rapido.
E’ necessaria una settimana di riposo prima di riprendere le attività quotidiane e comunque interrompere per almeno quattro settimane quella sportiva. Nei giorni successivi all’intervento viene fatto utilizzare un apposito tutore elasto-compressivo che dovrà essere indossato per circa 2-3 settimane.
MAGGIORI INFORMAZIONI
CONTATTA
CHIRURGIA
ESTETICA
CALABRIA
TELEFONO:
+39 0984 76 640
URGENZE:
+39 349 90 90 287
ORARI
Lunedì-Mercoledì-Venerdì
15.30-19.30